Lua è un piccolo linguaggio di scripting con paradigma imperativo funzionale, molto facile da imparare ed estremamente flessibile per vari utilizzi. Lua è normalmente usato come linguaggio embedded (incorporato) per estendere le applicazioni a run-time. In effetti è molto usato in ambito PSP (PlayStation Portable) ed in tantissimi programmi di gioco e di grafica 3D. La piattaforma Roblox che sviluppa giochi online con olte 60 milioni di registrati, utilizza Lua come linguaggio principale per sviluppare i suoi giochi.

Lua è anche usato come linguaggio autonomo in modo del tutto simile a PHP, Python e Ruby, ma è molto più semplice, leggero ed immediato da usare. Lua è forse l'unico linguaggio completo che si potrebbe imparare in una settimana. Quindi è ottimo per chi vuole imparare a programmare senza molto dispendio di tempo e di energie ma con buoni risultati.

Lua affiancherà Julia, ma con altri obiettivi, con lua scriveremo delle piccole applicazioni per fare le stesse verifiche con Julia e confrontare i risultati. È una buona norma eseguire le stesse verifiche con due strumenti completamente diversi.

Sito ufficiale di Lua

Primo passo

Scaricate l'ultima versione di Lua ed intsallatela sul vostro computer. Si tratta solo scompattare un file in formato zip. Bisogna però aggiungere dove è stato scompattato al path del vostro sistema, in questo modo potete utilizzare l'interprete da qualsiasi directory o sottodirectory.

Secondo passo

Ciao Mondo!


print("Ciao Mondo!")

Tutto qui.

Sono previsti due brevi corsi online di Lua: il primo è una introduzione generale al linguaggio e come scrivere piccole ma utili applicazioni. Il secondo invece è specifica ed avrà il titolo: "Lua, Programmazione Scientifica". Impareremo a scrivere piccole applicazioni che utilizzeremo in TeleMath.

Articoli

Nei link sotto potete leggere la prefazione e l'introduzione del libro su Lua.

continuerà...


Ultima modifica: 12 Aprile 2023